top of page
foto farfalla.jpg

IL METODO MIRACRIS

​Il risveglio dell’eroe interiore.

Video intervista che spiega il metodo MiraCris

Ti sei mai sentito/a intrappolato/a in una routine che sembra non condurre a nulla di veramente appagante? Hai mai avvertito un sussurro interiore, un desiderio inespresso che ti chiama verso qualcosa di più, ma la paura o l'incertezza ti hanno tenuto/a ancorato/a al conosciuto?

Dentro di te, lo sai, pulsa un potenziale straordinario, una forza capace di superare le sfide e di condurti verso una vita più autentica e piena di significato. Ma a volte, la strada da percorrere non è chiara, le ombre sembrano troppo fitte e la voce interiore si affievolisce sotto il peso delle responsabilità e delle aspettative.

Immagina per un momento...

  • Di sbloccare il tuo potenziale inespresso, liberando talenti e capacità che non sapevi di possedere.

  • Di acquisire una profonda consapevolezza di te stesso/a, comprendendo le tue motivazioni, i tuoi schemi e i tuoi veri desideri.

  • Di abbracciare il cambiamento con coraggio e fiducia, superando le paure e le resistenze che ti hanno trattenuto/a finora.

  • Di riscoprire la scintilla vitale che ti anima, quel desiderio profondo che pulsa nel tuo cuore e che aspetta solo di essere ascoltato.

  • Di imparare a navigare le sfide con resilienza, trasformando ogni "prova" in un'opportunità di crescita e riconoscendo i veri "alleati" che ti sostengono.

  • E infine, di tornare al tuo "Mondo Ordinario" non più come prima, ma portando con te un "elisir" prezioso: una nuova consapevolezza, una saggezza interiore che illuminerà ogni tuo passo futuro.

Questo non è un sogno irrealizzabile. Questo è il potere di:

Il Metodo MiraCris, 7 passi per ritrovare il tuo potenziale, la tua consapevolezza e creare il tuo cambiamento.

 

Basato sulla struttura universale del "Viaggio dell'Eroe", questo percorso unico ti offre una mappa emotiva e pratica per esplorare le profondità della tua storia personale e per diventarne l'autore consapevole e coraggioso.​​​

Indice

Cosa dicono le persone che hanno partecipato al Metodo MiraCris

Come nasce il Metodo MiraCris

Ciao... se sei qui, forse senti dentro di te quella scintilla, quel desiderio di esplorare qualcosa di più profondo, proprio come è successo a me tanto tempo fa. Il Metodo MiraCris non è nato da un giorno all'altro, non è una formula trovata per caso. È il frutto di un mio personale viaggio, un intreccio di esperienze che hanno plasmato la mia comprensione della trasformazione umana.

Ricordo ancora la magia dei giochi di ruolo, quel calarsi in panni diversi, esplorare nuove identità, vivere storie che mi hanno insegnato il potere della prospettiva, la fluidità dell'essere e come ogni ruolo, ogni maschera, possa rivelare qualcosa di noi stessi.

Poi c'è stato il teatro, un amore viscerale. Scrivere testi, dare voce a personaggi che lottavano, che amavano, che cambiavano... lì ho compreso la forza delle metafore, di come una storia, un'immagine potente, possa parlare direttamente all'anima, bypassando la mente razionale e illuminando verità profonde.

Parallelamente, la sete di capire come funziona la nostra mente mi ha guidata verso la PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) e la Neuro-Semantica. Ho imparato i meccanismi del pensiero, come le nostre parole creano la nostra realtà, come possiamo riprogrammare schemi limitanti e costruire nuove mappe di successo.

Ma sentivo che mancava ancora qualcosa, un modo per connettermi con quella parte più silenziosa e intuitiva di noi. Così sono arrivate la Mindfulness, l'arte di essere pienamente presenti, di osservare senza giudicare il flusso dei nostri pensieri ed emozioni, e le visualizzazioni, potenti strumenti per plasmare la nostra realtà interiore e attrarre il cambiamento desiderato.

La meditazione, poi, è diventata un rifugio, uno spazio di ascolto profondo dove la saggezza interiore può emergere, dove le risposte spesso si rivelano nel silenzio. E nel mio percorso, ho incontrato diverse tecniche olistiche, approcci che riconoscono l'interconnessione tra mente, corpo e spirito, che mi hanno insegnato l'importanza di un equilibrio armonioso per una vera trasformazione.

Tutte queste esperienze, questi studi, non sono rimasti teorie astratte. Le ho vissute sulla mia pelle, le ho integrate nel mio modo di vedere il mondo e di affrontare le sfide. E da questo crogiolo di apprendimenti, da questa mia personale alchimia, è nato il Metodo MiraCris.

È come se ogni pezzo del puzzle della mia vita si fosse incastrato, creando una mappa, un percorso che sentivo di dover condividere. 

Il Metodo MiraCris è un pezzo del mio cuore, un distillato delle mie passioni e delle mie scoperte. Se risuona con te, se senti che c'è un eco con la tua ricerca interiore, allora forse questo percorso è anche un pezzo del tuo viaggio. Un viaggio che ho creato con la speranza di offrirti gli strumenti per la tua personale, meravigliosa trasformazione.

Metodo MiraCris

Presentiamo il Metodo MiraCris.

 
I Pilastri.

Il Metodo MiraCris è un percorso strutturato e profondo, ideato per guidarti verso una maggiore consapevolezza, realizzazione e benessere. Si fonda su pilastri essenziali, ciascuno rappresentato da un'iniziale del suo nome, che insieme creano un approccio olistico e potente al cambiamento.

Ciò che distingue il Metodo MiraCris è il suo approccio olistico ed esperienziale. Non si limita alla teoria, ma integra strumenti pratici derivati da diverse discipline come la PNL, la Mindfulness, le visualizzazioni e le dinamiche di gruppo (nella versione dal vivo). Attraverso un mix di riflessione guidata, esercizi pratici e, nella versione di persona, interazione diretta e condivisione, il Metodo MiraCris ti invita a vivere attivamente il tuo processo di trasformazione, rendendolo un'esperienza profondamente personale e significativa. La sua unicità risiede nella sua capacità di unire la saggezza millenaria del Viaggio dell'Eroe con tecniche moderne ed efficaci di crescita personale, offrendo una mappa chiara e coinvolgente per il tuo cammino interiore.

I Pilastri del Metodo MiraCris

 

  • Metodo Trasformativo Autentico

  • Introspezione Corpo-Mente-Spirito

  • Realizzazione del Potenziale

  • Azione Consapevole e Intenzionale

  • Creazione della Vita Desiderata

  • Riconoscimento del Proprio Valore

  • Insegnamenti Trasformativi

  • Serenità Interiore Duratura

  • M - Metodo Trasformativo Autentico. 

    • Il Metodo MiraCris non è una semplice tecnica, ma un Metodo Trasformativo Autentico. Si distingue per la sua capacità di generare cambiamenti profondi e duraturi, partendo dall'essenza di chi sei. Non si tratta di applicare soluzioni superficiali, ma di intraprendere un viaggio genuino che rispetta la tua individualità e ti guida a scoprire la tua verità interiore. È un processo che ti accompagna nel disvelamento del tuo potenziale più vero, lontano da maschere o aspettative esterne.

  • I - Introspezione Corpo-Mente-Spirito.

    • Al cuore del Metodo MiraCris vi è l'Introspezione Corpo-Mente-Spirito. Questo pilastro fondamentale ti invita a guardare dentro di te, esplorando non solo i tuoi pensieri e le tue emozioni (Mente), ma anche le sensazioni fisiche (Corpo) e la tua dimensione più profonda, i tuoi valori e il tuo scopo (Spirito). Attraverso pratiche guidate, impari a connettere queste tre dimensioni, riconoscendo come si influenzano reciprocamente e come la loro armonia sia essenziale per il tuo benessere integrale.

  • R - Realizzazione del Potenziale.

    • Il Metodo MiraCris è orientato alla Realizzazione del Potenziale. Ogni individuo possiede talenti, capacità e sogni unici, spesso inespressi o bloccati da paure e convinzioni limitanti. Questo pilastro ti fornisce gli strumenti per identificare, sbloccare e manifestare appieno le tue risorse interiori. Ti supporta nel superare gli ostacoli che ti impediscono di brillare, permettendoti di esprimere la versione più autentica e potente di te stesso in ogni ambito della vita.

  • A - Azione Consapevole e Intenzionale.

    • La trasformazione non avviene solo con la consapevolezza, ma si concretizza attraverso l'Azione Consapevole e Intenzionale. Il Metodo MiraCris ti guida a tradurre le tue intuizioni e le tue scoperte interiori in passi concreti. Ogni azione intrapresa è ponderata, allineata con i tuoi valori e i tuoi obiettivi, e non dettata da reazioni impulsive. Questo ti permette di costruire progressivamente la vita che desideri, con determinazione e chiarezza di intenti.

  • C - Creazione della Vita Desiderata.

    • Il Metodo MiraCris ti abilita alla Creazione della Vita Desiderata. Non sei un semplice spettatore della tua esistenza, ma il suo architetto. Questo pilastro ti insegna a definire con chiarezza la tua visione, a superare le convinzioni che ti limitano e a utilizzare la tua energia creativa per manifestare le esperienze, le relazioni e le circostanze che risuonano con il tuo vero sé. È un invito a prendere le redini del tuo destino e a plasmare attivamente il tuo futuro.

  • R - Riconoscimento del Proprio Valore.

    • Un elemento cruciale del Metodo MiraCris è il Riconoscimento del Proprio Valore. Molte difficoltà derivano da una scarsa autostima o dalla dipendenza dal giudizio altrui. Questo pilastro ti guida a riscoprire e ad abbracciare il tuo valore intrinseco, indipendentemente dalle circostanze esterne o dagli errori del passato. Impari a nutrirti di auto-compassione, a stabilire confini sani e a celebrare la persona straordinaria che sei, rafforzando la tua fiducia e la tua dignità.

  • I - Insegnamenti Trasformativi.

    • Il Metodo MiraCris si avvale di Insegnamenti Trasformativi. Questi non sono semplici concetti teorici, ma principi e pratiche collaudate, derivanti da saggezze antiche e moderne scoperte nel campo della psicologia e della crescita personale. Questi insegnamenti ti offrono nuove prospettive, strumenti pratici e una profonda comprensione delle dinamiche umane, accelerando il tuo processo di cambiamento e fornendoti una solida base per la tua evoluzione.

  • S - Serenità Interiore Duratura.

    • L'obiettivo ultimo del Metodo MiraCris è il raggiungimento della Serenità Interiore Duratura. Al di là dei successi esterni, la vera ricchezza risiede nella pace e nell'equilibrio che puoi coltivare dentro di te. Questo pilastro ti guida a gestire lo stress, a coltivare la calma anche di fronte alle sfide, e a trovare un senso di contentezza e appagamento che non dipende dalle circostanze esterne. È la conquista di uno stato di benessere profondo e resiliente, che ti accompagna in ogni fase della vita.

Attraverso l'integrazione di questi pilastri, il Metodo MiraCris ti offre un percorso completo e personalizzato per risvegliare il tuo potenziale, creare la vita che desideri e vivere con autenticità e serenità.

I  7  PASSI

Argomenti trattati

I

Il Tuo Punto di Partenza: Come la tua vita in questo momento? Iniziamo esplorando il tuo attuale "Mondo Ordinario", riconoscendo le tue abitudini, le tue forze, le tue certezze, le eventuali insoddisfazioni latenti e le aree in cui senti una spinta al cambiamento.   Comprendere il tuo punto di partenza è cruciale per definire la direzione del tuo viaggio. Questo ci fornirà una base solida dalla quale partire.

ARGOMENTI TRATTATI: I PASSO: Il Tuo Punto di Partenza.

Diario di Maia.

Il tuo punto di partenza.

Domande di auto-coaching.

Strumenti di Trasformazione : il tuo Kit dell'Eroe.

  • Cos'è la Mindfulness? Mindulness. Pilastro 1: Non giudizio.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: Eating.

  • La Ruota della Vita: Un Bilancio della Tua Vita.

  • Il Corpo: la Base della tua Vita.

Riflessione Finale sul Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento.

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario Riassuntivo Settimanale del Benessere Fisico.

  • Lettera a me stesso

  • Diario Personale.

II

La Chiamata all'Avventura: Che cosa non va nella tua vita e come vorresti che fosse? Esploreremo i tuoi desideri inespressi. Ascolteremo quella voce interiore che ti chiama a superare i tuoi limiti. La tua Motivazione, il tuo “Perchè”. Ma soprattutto l'evento che ti ha dato la motivazione al cambiamento. Riconoscere questa "chiamata" è il primo passo per intraprendere un'avventura verso la tua crescita.

ARGOMENTI TRATTATI: II PASSO: La Chiamata all'Avventura.

Diario di Maia.

La chiamata Avventura.

Domande di auto-coaching.

I tuoi Desideri e/o Obiettivi iniziali.

La Motivazione.

Domande di auto-coaching.

Strumenti di Trasformazione : il tuo Kit dell'Eroe.

  • Come Nascono i Pensieri: la Mente, le Emozioni e la Tua Scelta.

  • Valori.

  • Le Abitudini.

  • La bussola dei Bias Cognitivi

  • La bella notizia.

  • Meditazione e Visualizzazione.

  • Musica da Meditazione e/o Visualizzazioni

  • Mindfulness. Pilastro 2: Pazienza.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: Body Scan.

Riflessione Finale sul Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario Riassuntivo Settimanale del Benessere Fisico.

  • Diario Personale.

III

La Meta, il Mentore e le Risorse: Cosa desideri, Chi o Cosa ti serve per cambiare la tua vita? Identificheremo i tuoi obiettivi e le risorse che possono offrirti saggezza, supporto e gli strumenti necessari per affrontare il percorso. Imparerai ad usare strumenti utili per la tua Crescita Personale.

ARGOMENTI TRATTATI: III PASSO: La Meta, il Mentore e le Risorse.

Diario di Maia.

La Meta, il Mentore e le Risorse.

La Meta.

Domande di auto-coaching.

Strumenti di Trasformazione : il tuo Kit dell'Eroe.

  • Visualizzare il Tuo Obiettivo.

  • Script guidato: Visualizzare il Tuo Obiettivo.

  • Passiamo all’Azione.

  • Creare la Tua Vision Board dalla Visualizzazione.

Diario di Maia.

Il Mentore, le Risorse.

Domande di auto-coaching.

  • Mindfulness. Pilastro 3: Mente del Principiante.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: sui Suoni.

Riflessione Finale sul Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento.

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario Riassuntivo Settimanale del Benessere Fisico.

  • Diario Personale.

IV

Varcare la Prima Soglia: Organizziamo gli obiettivi. Ci concentreremo sul superamento delle paure e delle resistenze definendo e compiendo il primo passo concreto verso il cambiamento che desideri. Questo "primo passo" segna l'inizio della tua trasformazione attiva.

ARGOMENTI TRATTATI: IV PASSO: Varcare la Prima Soglia.

Diario di Maia.

Varcare la Prima Soglia.

Strumenti di Trasformazione: il tuo Kit dell'Eroe.

  • Il Sistema SMART per definire gli Obiettivi Ben Formati.

  • L'Ancoraggio: Accedere alle Risorse Interne con un "Pulsante" Mentale.

  • L’insonnia.

  • Imparare a dire: “no grazie”

  • L'Arte dell'Ascolto Attivo: Oltre le Parole

  • Mindfulness: Pilastro 4 la Fiducia.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: sui Pensieri.

Riflessione Finale sul Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento.

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario del Benessere Fisico.

  • Lettera a me stesso

  • Diario Personale.

V

Prove, Alleati e Nemici: Hai dei blocchi che ti impediscono di evolverti? Scopriamolo e sconfiggiamoli. Esploreremo le sfide che incontrerai lungo il cammino ("le prove"), imparando a riconoscere e a fare leva sul sostegno degli "alleati" e a gestire i "nemici" interiori ed esterni che potrebbero ostacolarti.

ARGOMENTI TRATTATI: V PASSO: Prove, Alleati e Nemici.

Diario di Maia.

Prove, Alleati e Nemici.

Domande di auto-coaching.

Strumenti di Trasformazione: il tuo Kit dell'Eroe.

  • Le Paure e i Blocchi: Affrontare i "Nemici Interiori" per Varcare la Soglia.

  • Come superare le paure.

  • Pensiero Positivo.

  • La Gratitudine.

  • L’Autostima.

  • Il Potere Silenzioso della Tua Voce e del Tuo Corpo: Comunicazione Verbale – Para-Verbale – Non Verbale e Autostima

  • La Forza dell’Amore Incondizionato.

  • Mindfulness. Pilastro 5: Non cercare risultati.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: Amichevolezza.

Riflessione Finale sul Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento.

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario del Benessere Fisico.

  • Diario Personale.

VI

La svolta Decisiva: Rompiamo gli schemi. Approfondiremo il concetto di "momento trasformativo", quel punto di crisi o di intensa consapevolezza che porta a un cambiamento radicale nella tua prospettiva e nel tuo modo di essere.

ARGOMENTI TRATTATI: VI PASSO. La svolta Decisiva: Rompiamo gli schemi.

Diario di Maia.

La svolta Decisiva: Rompiamo gli schemi.

Strumenti di Trasformazione: il tuo Kit dell'Eroe.

  • Intelligenza Emotiva: La Tua Bussola Interiore nel Metodo MiraCris.

  • La Ruota delle Emozioni di Plutchik

  • Canali Percettivi: Il Linguaggio Segreto della Tua Mente nel Metodo MiraCris.

  • L'Arte delle Relazioni Consapevoli e la Comunicazione Efficace: Estendere la Trasformazione all'Altro

  • Feedback

  • Un Dono per Te: L'Energia del Qigong.

  • Mindfulness. Pilastro 6: Accettazione.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: Walking Meditation.

Attività.

  • La Tua Mappa delle Svolte.

  • Visualizzazione della Trasformazione.

Riflessione Finale sul Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento.

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario del Benessere Fisico.

  • Diario Personale.

VII

Il Ritorno con l'Elisir: Rivediamo i punti chiave e come integrarli nella tua vita quotidiana. Concluderemo il nostro viaggio riflettendo su come integrare le nuove consapevolezze, le lezioni apprese e i "doni" acquisiti nella tua vita quotidiana, tornando al tuo "Mondo Ordinario" con una nuova saggezza e un rinnovato potenziale.

ARGOMENTI TRATTATI: VII PASSO: Il Ritorno con l'Elisir.

Diario di Maia.

Il ritorno con l’Elisir.

Strumenti di Trasformazione: il tuo Kit dell'Eroe.

  • Gestione dello stress.

  • Gestione della Rabbia.

  • Mantenimento e Consolidamento del Cambiamento a Lungo Termine: Integrare l'Elisir nella Vita Quotidiana.

  • Lasciare andare: La via della Leggerezza.

  • Il Potere del Perdono: Liberare il Cuore e la Mente

  • Mindfulness. Pilastro 7: Lasciar Andare.

  • Meditazione Guidata Mindfulness: amore e accettazione del proprio corpo.

L'Amuleto del Tuo Viaggio: Il Simbolo Finale.

Riflessione Finale sul VII Passo.

Esercizi Pratici e Riflessioni: Integra il tuo Apprendimento.

Allenamento.

  • Agenda Mindfulness Settimanale.

  • Diario del Benessere Fisico.

  • Lettera al mio Corpo

  • Diventare Mentore: Lasciare la Tua Eredità.

  • Diario Personale.

​​​Cosa Aspettarsi dal Metodo MiraCris:
​​

Attraverso una combinazione di riflessione individuale guidata, esercizi pratici e discussioni stimolanti, il Metodo MiraCris ti offre gli strumenti e le consapevolezze necessarie per:

​​

  • Maggiore chiarezza su desideri e obiettivi.

  • Superamento di blocchi e paure.

  • Sviluppo di una maggiore consapevolezza di sé.

  • Acquisizione di strumenti pratici per il cambiamento.

  • Costruzione di una maggiore resilienza.

  • Integrazione di nuove consapevolezze nella vita quotidiana.

  • Scoperta del proprio potenziale unico.

  • Identificare e utilizzare risorse interne ed esterne.

  • Gestione efficace di ansia, stress ed emozioni.

  • Aumento dell'autostima e della fiducia in sé.

Sviluppo di importanti soft skills tra cui:

  • Mindfulness.

  • Intelligenza emotiva.

  • Gestione delle Emozioni e Autocontrollo.

  • Vision Board.

  • Comunicazione efficace e assertiva

  • Capacità di problem-solving e pensiero critico.

  • Definizione degli Obiettivi e Pianificazione.

  • Leadership e collaborazione.

  • Canali Percettivi.

  • Utilizzo di Ancoraggi.

  • Mentalità di Crescita (Growth Mindset)

In sintesi, il Metodo MiraCris non solo favorisce la tua crescita personale, ma ti fornisce anche un set di soft skills altamente spendibili nel mondo del lavoro, aumentando la tua competitività e le tue opportunità di successo.

Cosa Aspettarsi
Insegnante di yoga

Tecniche utilizzate.

​Il Metodo MiraCris integra diverse tecniche potenti e complementari per facilitare la tua trasformazione. Queste tecniche saranno selezionate e utilizzate in modo personalizzato, in base alle specifiche necessità del singolo o del gruppo o in base al programma proposto al quale si aderisce.

Tecniche utilizzate

Life Coaching

Come Life Coach, ho integrato nel mio Metodo MiraCris un approccio olistico e potente per supportarti in ogni fase del tuo viaggio eroico. La mia esperienza e le mie competenze ti offriranno: Ascolto Attivo ed Empatico: Sarò la tua guida fidata, pronta ad ascoltare la tua storia senza giudizio, creando uno spazio sicuro per l'esplorazione interiore.  Domande Potenti: Attraverso domande mirate e stimolanti, ti aiuterò a svelare le tue convinzioni limitanti, a chiarire i tuoi desideri più profondi e a trovare le tue risposte autentiche.  Definizione di Obiettivi Chiari: Ti supporterò nella creazione di obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili, pertinenti e definiti nel tempo (SMART), allineati con la tua "chiamata" e il tuo potenziale.  Identificazione delle Risorse: Ti guiderò nel riconoscere e mobilitare le tue risorse interne (talenti, punti di forza, esperienze passate) ed esterne (alleati, mentori) per affrontare le sfide.  Superamento degli Ostacoli: Utilizzeremo strategie di coaching efficaci per identificare e superare le paure, le resistenze e i blocchi che potrebbero emergere lungo il cammino, aiutandoti a "varcare le soglie" con coraggio.  Sviluppo di Strategie Personalizzate: Adatteremo gli strumenti e le tecniche del Metodo MiraCris alle tue esigenze specifiche, creando un percorso unico e su misura per la tua trasformazione.  Supporto e Motivazione Costanti: Sarò al tuo fianco per offrirti incoraggiamento, motivazione, celebrando i tuoi progressi e sostenendoti nei momenti di difficoltà.  Facilitazione della Consapevolezza: Attraverso esercizi di riflessione e tecniche di consapevolezza, ti aiuterò a integrare le nuove scoperte e a comprendere appieno le lezioni del tuo viaggio.  Empowerment e Fiducia: Il mio obiettivo è potenziarti, aiutandoti a sviluppare una maggiore fiducia in te stesso/a e nelle tue capacità di affrontare qualsiasi sfida e di realizzare il tuo pieno potenziale.  ​ Il mio ruolo come Life Coach all'interno del Metodo MiraCris è quello di essere il tuo compagno di viaggio esperto, pronto ad illuminare il tuo percorso, a sostenere la tua crescita e a celebrare la tua trasformazione eroica.

Il Viaggio dell'Eroe

Cos'è il Viaggio dell'Eroe: Il 'Viaggio dell'Eroe' è un modello narrativo universale, un'ossatura fondamentale che si ritrova in miti, leggende, fiabe e storie di ogni tempo e cultura. Descritto in modo magistrale da Joseph Campbell, rappresenta il percorso archetipico che un protagonista intraprende per affrontare una sfida, superare ostacoli, incontrare alleati e nemici, per poi tornare trasformato nel suo mondo. Immagina: un individuo nel suo 'Mondo Ordinario' riceve una 'Chiamata all'Avventura'. Inizialmente potrebbe esitare, ma con l'aiuto di un 'Mentore', decide di 'Varcare la Prima Soglia' e avventurarsi in un territorio sconosciuto. Lungo il cammino, affronta 'Prove', stringe alleanze e si scontra con 'Nemici'. Giunge poi al cuore della sua sfida, vivendo una 'Svolta Decisiva' che lo trasforma profondamente. Infine, l'eroe compie un 'Ritorno' al suo mondo, portando con sé un 'Elisir' – una nuova consapevolezza, una saggezza o un tesoro – che arricchisce la sua vita e quella degli altri. Perché è importante per te? Questo modello non è solo una struttura narrativa per le storie. Riflette il processo intrinseco di crescita e trasformazione che ognuno di noi sperimenta nella propria vita. Ogni volta che affronti una sfida significativa, persegui un obiettivo ambizioso o superi un momento di crisi, stai, in un certo senso, vivendo il tuo personale Viaggio dell'Eroe. Comprendere le tappe di questo viaggio ti offre una mappa potente per dare un senso alle tue esperienze, per riconoscere i momenti cruciali del tuo percorso e per attingere alla forza e alla resilienza che sono innate in te. Il Metodo MiraCris si basa su questa saggezza millenaria, offrendoti un quadro di riferimento chiaro e ispiratore per navigare la tua personale avventura di crescita e cambiamento.

Programmazione Neuro Linguistica (PNL)

Cos'è la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL): La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è un approccio potente e pragmatico che studia come la nostra mente (neuro), il nostro linguaggio (linguistica) e i nostri schemi di comportamento appresi (programmazione) interagiscono per creare la nostra esperienza del mondo. Nata negli anni '70 grazie al lavoro di Richard Bandler e John Grinder, la PNL offre strumenti e tecniche per comprendere e modificare i nostri schemi di pensiero, le nostre emozioni e i nostri comportamenti, al fine di raggiungere i nostri obiettivi e migliorare la nostra vita. In termini semplici: • Neuro: Si riferisce al nostro sistema nervoso e a come percepiamo il mondo attraverso i nostri cinque sensi. Queste percezioni sensoriali sono i "mattoni" della nostra esperienza interiore.  • Linguistica: Riguarda il linguaggio che usiamo per dare un senso alle nostre esperienze e per comunicare con noi stessi e con gli altri. Il nostro linguaggio riflette e influenza il nostro modo di pensare.  • Programmazione: Si riferisce ai modelli di pensiero, alle strategie e alle abitudini che abbiamo appreso nel corso della nostra vita e che guidano i nostri comportamenti.  • Come la PNL si integra nel Metodo MiraCris: • Nel Metodo MiraCris, la PNL è uno strumento prezioso per supportarti nel tuo Viaggio dell'Eroe, in particolare per: • Comprendere il tuo "Mondo Ordinario": La PNL ti aiuta a diventare più consapevole dei tuoi schemi di pensiero e delle tue convinzioni limitanti che potrebbero mantenerti bloccato.  • Rispondere alla "Chiamata": Le tecniche di PNL possono aiutarti a chiarire i tuoi desideri, a superare le paure legate al cambiamento e a rafforzare la tua motivazione.  • Interagire con il "Mentore": La PNL migliora la comunicazione e la capacità di apprendere dalle guide e dalle risorse.  • Varcare la "Prima Soglia": Le strategie di PNL possono darti il coraggio e la determinazione per superare l'inerzia e intraprendere l'azione.  • Navigare "Prove, Alleati e Nemici": La PNL offre strumenti per gestire le emozioni, migliorare le relazioni e affrontare le sfide in modo più efficace.  • Vivere la "Svolta Decisiva": Le tecniche di PNL possono facilitare il cambiamento di prospettiva e la trasformazione interiore.  • Integrare l'"Elisir": La PNL ti aiuta a consolidare le nuove consapevolezze, a modificare i comportamenti indesiderati e a creare nuove abitudini potenzianti per il tuo ritorno al "Mondo Ordinario".  Attraverso l'applicazione pratica di tecniche di PNL come il ricalco e la guida, l'ancoraggio, la ristrutturazione e la definizione di obiettivi ben formati, il Metodo MiraCris ti offre strumenti concreti per riprogrammare i tuoi schemi mentali ed emotivi, potenziando le tue risorse interiori e facilitando un cambiamento profondo e duraturo lungo il tuo personale Viaggio dell'Eroe.

Neuro-Semantica

Cos'è la Neuro-Semantica: La Neuro-Semantica rappresenta un'evoluzione e un'espansione dei principi della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL). Fondata da L. Michael Hall e sviluppata in collaborazione con Richard Bandler, la Neuro-Semantica si concentra su come creiamo significato e come questi significati influenzano i nostri stati emotivi, i nostri pensieri e i nostri comportamenti a livelli più profondi. In sintesi: • Neuro: Come nella PNL, si riferisce al nostro sistema nervoso e alle nostre esperienze sensoriali come base della nostra realtà.  • Semantica: Riguarda il significato che attribuiamo a queste esperienze, alle nostre parole, ai nostri pensieri e alle nostre emozioni. La Neuro-Semantica esplora come costruiamo "cornici di significato" (frames) che influenzano profondamente il nostro modo di percepire e reagire al mondo.  Il Cuore della Neuro-Semantica: I Meta-Stati Un concetto chiave della Neuro-Semantica è quello dei Meta-Stati. Si tratta di "pensare sui nostri pensieri" e "sentire sulle nostre emozioni". In altre parole, applichiamo uno stato (un pensiero, un'emozione) a un altro stato, creando livelli di significato più complessi. Esempio: Potresti sentire rabbia (uno stato primario) per un'ingiustizia. Se poi pensi alla tua rabbia e decidi che "è sbagliato sentirsi così" (un altro pensiero), applichi un giudizio (un meta-stato) alla tua emozione primaria, influenzandola ulteriormente. Come la Neuro-Semantica si integra nel Metodo MiraCris: Nel Metodo MiraCris, la Neuro-Semantica offre una cornice potente per comprendere e trasformare le tue esperienze nel Viaggio dell'Eroe.  Attraverso l'esplorazione dei meta-stati e delle cornici di significato, la Neuro-Semantica nel Metodo MiraCris ti offre la possibilità di influenzare attivamente il modo in cui pensi, senti e agisci, permettendoti di diventare il vero artefice della tua trasformazione eroica.

Le Metafore

Cos'è una Metafora: Una metafora è una figura retorica che consiste nel trasferire il significato di una parola o di un'espressione da un ambito di significato all'altro, basandosi su una somiglianza o un'analogia concettuale. In parole più semplici, una metafora è un modo per parlare di una cosa descrivendola come se fosse qualcos'altro, al fine di rendere un concetto più vivido, comprensibile o emotivamente risonante. Come Funziona una Metafora: La metafora crea un ponte tra due concetti apparentemente diversi, evidenziando un aspetto in comune tra di essi. Questo permette di illuminare il concetto di partenza con le caratteristiche e le connotazioni dell'elemento a cui viene paragonato. Esempio: Dire "La vita è un viaggio" è una metafora. Non significa che la vita sia letteralmente un viaggio con una destinazione fisica, ma utilizza le caratteristiche del viaggio (tappe, sfide, scoperte, compagni di strada) per rendere più comprensibile e significativa l'esperienza della vita. L'Importanza delle Metafore nel Metodo MiraCris e nella Storia di Maia: Nel Metodo MiraCris, e in particolare sono state inventate le avventure di Maia, utilizziamo le metafore in modo intenzionale per: • Rendere Concetti Astratti più Concreti. • Creare Connessioni Emotive. • Offrire Nuove Prospettive.  • Facilitare l'Intuizione e la Comprensione Profonda. • Rendere il Percorso Più Coinvolgente. In sintesi, le metafore sono uno strumento fondamentale nel Metodo MiraCris perché ci permettono di esplorare il complesso mondo della crescita personale attraverso un linguaggio narrativo ricco di significato e di connessioni emotive, rendendo il tuo viaggio di trasformazione più chiaro, potente e profondamente personale.

Mindfulness

Jon Kabat-Zinn e il Protocollo MBSR La mindfulness, come è comunemente praticata oggi in Occidente, è stata significativamente influenzata dal lavoro di Jon Kabat-Zinn, un biologo molecolare statunitense che ha studiato con vari maestri di meditazione buddista e yoga. Nel 1979, Jon Kabat-Zinn ha fondato la Clinica per la Riduzione dello Stress presso il Centro Medico dell'Università del Massachusetts. Qui ha sviluppato il programma MBSR. Il programma è stato inizialmente creato per aiutare i pazienti con dolore cronico e stress, integrando pratiche di mindfulness e discussioni di gruppo. Cos'è la Mindfulness? La mindfulness, o consapevolezza, è la pratica di portare l'attenzione al momento presente in modo intenzionale e non giudicante. Questo significa essere pienamente presenti e consapevoli di dove siamo e di cosa stiamo facendo, senza essere sopraffatti da ciò che accade intorno a noi. Benefici della Mindfulness. • Riduzione dello Stress: Aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, promuovendo una sensazione di calma e benessere. • Miglioramento della Concentrazione: Aumenta la capacità di concentrazione e attenzione, migliorando la produttività. • Gestione delle Emozioni: Aiuta a gestire meglio le emozioni, riducendo la reattività emotiva e migliorando la regolazione emotiva. • Benessere Generale: Promuove una maggiore consapevolezza del corpo e della mente, migliorando la salute fisica e mentale complessiva. In sintesi, la Mindfulness è uno strumento essenziale nel Metodo MiraCris perché favorisce l'autoconsapevolezza emotiva, la gestione efficace delle emozioni, l'empatia, la concentrazione, la riduzione dello stress e l'integrazione di corpo, mente e spirito.

Meditazione

La mindfulness è uno stato mentale, una qualità della consapevolezza che si coltiva portando intenzionalmente l'attenzione al momento presente, senza giudizio. Può essere praticata in qualsiasi momento, durante le attività quotidiane. La meditazione è una pratica formale, un insieme di tecniche specifiche che hanno lo scopo di allenare l'attenzione e la consapevolezza. La mindfulness è spesso un elemento centrale di molte pratiche meditative. Breve descrizione della Meditazione: La meditazione è una pratica millenaria che coinvolge focalizzare l'attenzione su un oggetto (come il respiro, un suono, una sensazione corporea, un pensiero o un mantra) per calmare la mente, aumentare la consapevolezza e promuovere il rilassamento. Esistono diverse tecniche meditative, ma l'obiettivo comune è quello di sviluppare una maggiore presenza mentale e una comprensione più profonda di sé. Pregi della Meditazione (in breve): • Riduzione dello stress e dell'ansia: Calma il sistema nervoso e diminuisce i livelli di cortisolo. • Miglioramento della concentrazione e dell'attenzione: Allena la mente a rimanere focalizzata. • Aumento della consapevolezza di sé: Favorisce la conoscenza delle proprie emozioni e pensieri. • Promozione del benessere emotivo: Aiuta a sviluppare una maggiore resilienza e positività. • Miglioramento del sonno: Favorisce il rilassamento necessario per un riposo di qualità. • Potenziale gestione del dolore: Può aiutare a modulare la percezione del dolore. • Sviluppo della gentilezza e della compassione: Alcune pratiche meditative coltivano questi sentimenti verso se stessi e gli altri. In sintesi, la meditazione è importante nel Metodo MiraCris perché coltiva la calma mentale, aumenta la consapevolezza interiore, migliora la regolazione emotiva e favorisce la connessione con il proprio sé autentico, elementi essenziali per la trasformazione personale e la realizzazione del potenziale.

Visualizzazione - Vision Board

Visualizzazione: Tecnica e Benefici La visualizzazione è una tecnica che utilizza l'immaginazione per creare immagini mentali vivide di ciò che desideri ottenere o sperimentare. Si tratta di "vedere" nella tua mente il raggiungimento di un obiettivo, una situazione desiderata o un risultato positivo. Come funziona? La visualizzazione sfrutta la connessione mente-corpo. Quando immagini qualcosa in modo vivido, il tuo cervello può rispondere in modo simile a quando lo vivi realmente. Questo può influenzare le tue emozioni, i tuoi pensieri e persino le tue azioni. Benefici della visualizzazione: • Chiarisce gli obiettivi: Aiuta a definire in modo più preciso ciò che vuoi raggiungere. • Aumenta la motivazione: Vederti già realizzare i tuoi obiettivi ti spinge a impegnarti di più. • Migliora la fiducia: Visualizzare il successo può rafforzare la tua autostima e la convinzione nelle tue capacità. • Riduce lo stress: Immaginare scene rilassanti può favorire il rilassamento e la calma. • Migliora le prestazioni: Gli atleti usano la visualizzazione per "provare" mentalmente le loro performance, migliorando la concentrazione e la coordinazione. • Stimola la creatività: Visualizzare scenari diversi può aprire la mente a nuove idee e soluzioni. • Facilita la manifestazione: Alcuni credono che la visualizzazione possa aiutare ad attrarre nella tua vita ciò che immagini. In sintesi, la visualizzazione è uno strumento semplice ma potente per influenzare la tua mente, le tue emozioni e il tuo comportamento, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi e migliorare il tuo benessere. LA VISION BOARD: Dare Forma Visiva ai Tuoi Sogni Creare una Vision Board è un processo creativo e potente per dare forma tangibile ai tuoi obiettivi, sogni e desideri. È una sorta di collage visivo che raccoglie immagini, parole, citazioni e simboli che rappresentano ciò che vuoi attrarre e realizzare nella tua vita. Come funziona? Il principio alla base è la legge dell'attrazione e il potere della visualizzazione. Quando crei una rappresentazione visiva chiara e stimolante dei tuoi obiettivi, la tua mente subconscia inizia a lavorare attivamente per identificarli e attrarli nella tua realtà. Il Processo in Breve: • Definisci le tue aree di interesse: Rifletti su ciò che desideri coltivare in diverse aree della tua vita (carriera, relazioni, benessere, viaggi, crescita personale, ecc.). • Raccogli il materiale: Cerca riviste, giornali, libri, fotografie, stampe da internet, adesivi, tessuti, qualsiasi cosa che ti ispiri e rappresenti i tuoi obiettivi. • Crea il tuo collage: Su una base (cartoncino, sughero, tela), disponi e incolla le immagini e le parole in modo che ti parlino e ti emozionino. Non c'è un modo giusto o sbagliato, segui la tua intuizione. • Posiziona la tua Vision Board: Mettila in un luogo dove la vedi spesso, idealmente ogni giorno. Questo ti aiuterà a mantenere i tuoi obiettivi presenti nella tua mente. • Visualizza e senti: Dedica qualche istante regolarmente a guardare la tua Vision Board, immaginando di aver già raggiunto quei risultati e provando le emozioni positive associate. Benefici Chiave: • Chiarezza degli obiettivi: Il processo di selezione delle immagini ti aiuta a definire meglio ciò che vuoi veramente. • Motivazione e ispirazione: La Vision Board funge da promemoria visivo costante dei tuoi sogni, mantenendo alta la tua motivazione. • Focus e direzione: Ti aiuta a concentrare la tua energia e le tue azioni verso i tuoi obiettivi. • Potenziamento della visualizzazione: Allena la tua mente a immaginare il successo e a credere nella possibilità di realizzarlo. • Manifestazione: Molti testimoniano come la Vision Board li abbia aiutati ad attrarre nella loro vita ciò che avevano visualizzato. In sintesi, la Vision Board è uno strumento creativo e potente per trasformare i tuoi sogni in immagini concrete, attivando la tua mente e le tue energie per portarli nella realtà.

​Obiettivo e Micro-obiettivo

Nel Metodo MiraCris, l'attenzione è posta sia sugli obiettivi che sui micro-obiettivi per facilitare un processo di trasformazione efficace e sostenibile. • Obiettivi: Gli obiettivi rappresentano i risultati finali desiderati. Sono dichiarazioni ampie e a lungo termine che definiscono la direzione generale del cambiamento che si vuole ottenere. • Micro-obiettivi: I micro-obiettivi sono passi piccoli, specifici e realizzabili che suddividono l'obiettivo principale in compiti più gestibili. Fungono da tappe intermedie che guidano gradualmente verso il raggiungimento dell'obiettivo finale. Benefici di Obiettivi e Micro-obiettivi: • Maggiore chiarezza e focus: La definizione di obiettivi chiari fornisce una direzione precisa, aiutando a concentrare gli sforzi e le risorse in modo efficace. • Aumento della motivazione: La suddivisione di un obiettivo ambizioso in micro-obiettivi più piccoli rende il percorso meno scoraggiante e più motivante, in quanto ogni piccolo successo incrementa la fiducia e l'entusiasmo. • Migliore gestione del tempo e delle risorse: I micro-obiettivi aiutano a pianificare e organizzare le attività in modo efficiente, ottimizzando l'uso del tempo e delle risorse disponibili. • Monitoraggio dei progressi: I micro-obiettivi offrono un modo concreto per misurare i progressi compiuti, permettendo di valutare l'efficacia delle strategie adottate e di apportare eventuali correzioni di rotta. • Maggiore flessibilità e adattabilità: La suddivisione del percorso in micro-obiettivi consente di adattarsi più facilmente ai cambiamenti e agli imprevisti, modificando i piani in corso d'opera senza perdere di vista l'obiettivo finale. • Senso di realizzazione: Il raggiungimento di ogni micro-obiettivo genera un senso di soddisfazione e di progresso, rafforzando la determinazione e l'impegno nel perseguire l'obiettivo più ampio. Sintesi dell'utilizzo nel Metodo MiraCris: Nel Metodo MiraCris, la definizione di obiettivi e micro-obiettivi è un processo fondamentale per guidare gli allievi nel loro percorso di trasformazione personale. Gli obiettivi forniscono una visione chiara della meta desiderata, mentre i micro-obiettivi offrono un piano d'azione dettagliato e realizzabile per raggiungerla. Questo approccio graduale e strutturato aiuta gli allievi a mantenere alta la motivazione, a monitorare i progressi e a superare le sfide che possono incontrare lungo il cammino, facilitando il raggiungimento di una trasformazione duratura e significativa.

Intelligenza Emotiva

Intelligenza Emotiva e Daniel Goleman L'intelligenza emotiva (IE) è la capacità di riconoscere, comprendere, gestire ed utilizzare le emozioni proprie e altrui. Include abilità come l'autoconsapevolezza, l'autocontrollo, la motivazione, l'empatia e le abilità sociali. Sebbene il concetto di IE sia stato introdotto per la prima volta dagli psicologi Peter Salovey e John Mayer negli anni '90, è stato Daniel Goleman a popolarlo a livello globale con il suo libro del 1995, "Intelligenza emotiva". Goleman, psicologo e giornalista scientifico, ha evidenziato come l'IE sia fondamentale per il successo personale, relazionale e professionale, spesso anche più del quoziente intellettivo (QI). Il suo lavoro ha reso l'IE un campo di studio e di applicazione molto importante in diversi settori, tra cui l'istruzione, il business e la salute. L'Intelligenza Emotiva si articola in diverse competenze chiave, tra cui: • Autoconsapevolezza: La capacità di riconoscere le proprie emozioni, i propri punti di forza e le proprie debolezze. • Autogestione: La capacità di controllare le proprie emozioni e i propri impulsi, adattandosi alle circostanze. • Motivazione: La capacità di utilizzare le proprie emozioni per perseguire obiettivi e superare le sfide. • Empatia: La capacità di comprendere e condividere le emozioni degli altri. • Abilità sociali: La capacità di gestire efficacemente le relazioni interpersonali, comunicando in modo chiaro, gestendo i conflitti e collaborando con gli altri. Benefici dell'Intelligenza Emotiva: L'intelligenza emotiva offre numerosi vantaggi, tra cui: • Migliori relazioni: L'IE favorisce una comunicazione efficace, l'empatia e la capacità di risolvere i conflitti, migliorando la qualità delle relazioni personali e professionali. • Maggiore benessere: La capacità di gestire le emozioni in modo sano riduce lo stress, l'ansia e la depressione, promuovendo un maggiore benessere psicologico e fisico. • Successo personale e professionale: L'IE è un fattore determinante per il successo in molti ambiti della vita, contribuendo a migliorare le prestazioni lavorative, la leadership e la capacità di raggiungere gli obiettivi. • Migliore processo decisionale: La consapevolezza delle proprie emozioni consente di prendere decisioni più informate e razionali, evitando di essere influenzati da impulsi emotivi negativi. • Maggiore resilienza: L'IE aiuta a sviluppare la capacità di adattarsi ai cambiamenti, di superare le difficoltà e di gestire le situazioni stressanti in modo costruttivo. Perché viene utilizzata nel Metodo MiraCris? Nel Metodo MiraCris, l'intelligenza emotiva è considerata una competenza fondamentale per diversi motivi: • Facilita la trasformazione personale: La capacità di comprendere e gestire le proprie emozioni è essenziale per superare i blocchi emotivi, per cambiare schemi di pensiero e comportamento disfunzionali e per realizzare il proprio potenziale. • Promuove l'autoconsapevolezza: L'IE è strettamente legata all'autoconsapevolezza, che è un pilastro del Metodo MiraCris. Sviluppare l'intelligenza emotiva permette agli allievi di comprendere meglio i propri valori, le proprie motivazioni e il proprio impatto sugli altri. • Migliora le relazioni e la comunicazione: L'IE fornisce agli allievi le capacità di comunicare in modo chiaro, empatico e assertivo, di costruire relazioni sane e di collaborare efficacemente con gli altri. • Supporta il raggiungimento degli obiettivi: L'IE aiuta gli allievi a rimanere motivati, a gestire le frustrazioni e a superare gli ostacoli che possono incontrare nel perseguimento dei propri obiettivi. • Favorisce il benessere generale: La capacità di gestire le emozioni in modo sano contribuisce al benessere psicologico, emotivo e fisico degli allievi, promuovendo una maggiore resilienza e un senso di appagamento.

Tecniche teatrali

Le tecniche teatrali sono strumenti esperienziali che possono essere utilizzati per esplorare emozioni, sviluppare empatia, sviluppare una maggiore abilità nella comunicazione Verbale, Para-verbale e Non Verbale. • Tecniche teatrali: Le tecniche teatrali possono includere esercizi di improvvisazione, giochi di ruolo, narrazione e drammatizzazione. Queste attività permettono agli allievi di sperimentare diverse prospettive, di esprimere emozioni in modo sicuro e creativo e di sviluppare la fiducia in sé stessi. Benefici: I benefici dell'utilizzo di tecniche teatrali: • Miglioramento della comunicazione: Questo avverrà sviluppando le proprie abilità comunicative utilizzando il linguaggio Verbale, Para-verbale e Non Verbale. E comunicando utilizzando i canali percettivi. • Aumento dell'empatia: Mettersi nei panni di un altro personaggio permette agli allievi di comprendere meglio le emozioni e le prospettive degli altri, sviluppando l'empatia e la compassione. • Esplorazione delle emozioni: Il teatro offre uno spazio sicuro per esprimere ed esplorare una vasta gamma di emozioni, facilitando la consapevolezza emotiva e la regolazione. • Sviluppo della creatività e dell'immaginazione: Le tecniche teatrali stimolano la creatività, l'improvvisazione e la capacità di pensare fuori dagli schemi. • Aumento della fiducia in sé stessi: Esibirsi davanti a un pubblico, anche in un contesto protetto, può aiutare gli allievi a superare la timidezza e a sviluppare la fiducia in sé stessi. Sintesi dell'utilizzo nel Metodo MiraCris: Nel Metodo MiraCris, le tecniche teatrali possono essere utilizzate per creare un ambiente di apprendimento esperienziale e coinvolgente.

Role Play

Il Role-Play: Simulazione e Apprendimento Attivo Il Role-Play è una tecnica didattica specifica in cui i partecipanti assumono ruoli e simulano situazioni reali o immaginarie. Questa metodologia permette di: • Praticare abilità sociali: Mettere in atto comportamenti e interazioni in un ambiente controllato. • Esplorare diversi punti di vista: Comprendere le prospettive altrui mettendosi nei loro panni. • Sviluppare la capacità di risolvere problemi: Trovare soluzioni a situazioni complesse in modo collaborativo. Benefici del Role-Play Il Role-Play offre numerosi vantaggi pratici: • Risoluzione dei conflitti: È uno strumento eccellente per simulare situazioni conflittuali e per praticare strategie di gestione e risoluzione dei conflitti in modo costruttivo e sicuro.

Team Building

Cosa sono le attività di Team Building? Le attività di team building sono interventi formativi esperienziali, progettati per migliorare le dinamiche di gruppo, rafforzare la collaborazione e sviluppare un senso di appartenenza tra i partecipanti. Si tratta di esperienze interattive che possono includere giochi, sfide, attività all'aperto, simulazioni e discussioni di gruppo. Obiettivi del Team Building: Migliorare la comunicazione e la collaborazione Aumentare la fiducia e il rispetto reciproco Sviluppare la leadership e la capacità di problem-solving Favorire la creatività e l'innovazione Rafforzare il senso di appartenenza e la motivazione Gestire i conflitti e promuovere la cooperazione Come si adattano al Metodo MiraCris? Il Metodo MiraCris, con il suo focus sulla crescita personale e la trasformazione interiore, può integrare efficacemente le attività di team building per arricchire l'esperienza formativa e potenziarne l'impatto. Ecco alcune modalità di integrazione: Rafforzare la consapevolezza di sé e degli altri: Le attività di team building possono aiutare i partecipanti a riconoscere i propri punti di forza e di debolezza all'interno di un gruppo, nonché a comprendere meglio le dinamiche relazionali e le diverse personalità. Sviluppare l'intelligenza emotiva: Le sfide di gruppo possono sollecitare le emozioni dei partecipanti, offrendo l'opportunità di imparare a gestirle in modo costruttivo, a sviluppare l'empatia e a migliorare la comunicazione interpersonale. Promuovere la collaborazione e il sostegno reciproco: Le attività di team building richiedono spesso la collaborazione per raggiungere un obiettivo comune, incoraggiando i partecipanti a sostenersi a vicenda, a condividere le proprie risorse e a superare insieme le difficoltà. Facilitare la comunicazione efficace: Le attività di gruppo offrono un contesto ideale per esercitare le abilità comunicative, come l'ascolto attivo, l'espressione chiara delle proprie idee, la capacità di dare e ricevere feedback e la gestione dei conflitti. Integrare i principi del Metodo MiraCris: Le attività di team building possono essere progettate per riflettere i principi fondamentali del Metodo MiraCris, come l'importanza della responsabilità personale, la valorizzazione delle risorse interiori, la definizione di obiettivi chiari e la capacità di superare i blocchi emotivi. In conclusione, l'integrazione delle attività di team building nel Metodo MiraCris può creare un'esperienza formativa sinergica e potenziante, che favorisce la crescita personale e lo sviluppo delle competenze relazionali dei partecipanti.

I Canali Percettivi

Canali di Percezione e Comunicazione Le persone elaborano le informazioni attraverso specifici canali: visivo, uditivo, cinestesico o digitale. Perché è importante? Comunicare utilizzando il canale preferito di chi ti ascolta (il partecipante nel nostro contesto) rende il messaggio più efficace e memorabile. Quando allinei il tuo modo di esprimerti al modo in cui l'altra persona percepisce il mondo, faciliti enormemente la comprensione e l'assimilazione delle informazioni.

L'Ancoraggio

Accedere alle Risorse Interne con un "Pulsante" Mentale Nel tuo viaggio di trasformazione, avrai momenti in cui avrai bisogno di accedere rapidamente a stati d'animo potenzianti come la fiducia, la calma, la creatività o la determinazione. Qui entra in gioco l'ancoraggio, una tecnica potente e pratica che ti permette di richiamare queste risorse interne quasi "su richiesta". Cos'è l'Ancoraggio? L'ancoraggio è un processo attraverso il quale si crea un'associazione neurologica tra uno stimolo esterno (l'"ancora") e uno stato emotivo o una risorsa interna specifica. È un meccanismo simile al condizionamento classico (famoso l'esperimento dei cani di Pavlov): proprio come un suono specifico può innescare una risposta fisiologica, un'ancora può innescare una specifica reazione emotiva o uno stato mentale.

Tecniche olistiche e approcci integrativi.

Oltre alle tecniche già menzionate, puoi beneficiare dell'integrazione di ulteriori pratiche olistiche per arricchire l'esperienza di trasformazione personale.

È importante notare che queste tecniche non sono necessariamente utilizzate nel Metodo MiraCris, ma vengono presentate qui in quanto considerate preziose risorse per il benessere e la crescita personale, e potrebbero essere integrate a seconda delle specifiche esigenze e del contesto.

  • REIKI

  • CHELAZIONE

  • ARTE TERAPIA

  • CREAZIONE DI GIARDINI ZEN

  • SCRITTURA CREATIVA

  • AUTORITRATTO FOTOGRAFICO

  • CREAZIONE DI AMULETI

  • BAGNI SONORI

​​

Le Radici Scientifiche del Metodo MiraCris:

Ricerca e Applicazione

Il Metodo MiraCris non è solo un percorso ispirato alla narrazione del Viaggio dell'Eroe, ma un sistema di crescita personale solidamente ancorato a principi e tecniche validate dalla psicologia moderna, dalle neuroscienze e dagli studi sul comportamento umano. La sua efficacia risiede nell'integrazione di approcci che hanno dimostrato nel tempo la loro capacità di favorire il cambiamento, la resilienza e il benessere. Esploriamo le principali aree di ricerca che supportano il metodo: 1. Il Potere degli Archetipi e della Narrativa: Psicologia Analitica e Miti Comparati Il framework del Viaggio dell'Eroe, reso celebre dall'antropologo Joseph Campbell (in opere come L'eroe dai mille volti), attinge a una saggezza millenaria presente in miti e leggende di ogni cultura. La sua rilevanza per la crescita personale è stata illuminata dagli studi di Carl Gustav Jung e della Psicologia Analitica. • Supporto Scientifico: Jung teorizzò l'esistenza di "archetipi" nell'inconscio collettivo, modelli universali di pensiero e comportamento che influenzano la psiche umana. Il Viaggio dell'Eroe rappresenta un archetipo universale di trasformazione. La sua applicazione permette agli individui di dare un senso profondo alle proprie esperienze, di identificare le sfide e le risorse interiori, e di percepire il proprio percorso come parte di una storia più grande e significativa. Questa "struttura narrativa" facilita l'engagement psicologico e la motivazione intrinseca, come evidenziato in ricerche sulla narrativa terapeutica e sulla costruzione del significato. 2. Definizione e Raggiungimento degli Obiettivi: Psicologia Cognitiva e del Management L'enfasi sulla definizione di una Meta SMART (Specifico, Misurabile, Arrivabile, Rilevante, Temporizzabile) è una pietra angolare del Metodo MiraCris. • Supporto Scientifico: La ricerca sulla definizione degli obiettivi ha radici solide nella psicologia organizzativa e sportiva. Studi pionieristici di Edwin Locke e Gary Latham (ad esempio, "A Theory of Goal Setting and Task Performance", 1990) hanno dimostrato ripetutamente che obiettivi specifici e sfidanti, se accettati, portano a prestazioni significativamente migliori rispetto a obiettivi vaghi o generici. La misurabilità facilita il feedback e l'automonitoraggio, essenziali per mantenere la rotta e celebrare i progressi, fattori chiave per il senso di autoefficacia (Albert Bandura). 3. Sviluppo di Abitudini e Cambiamento Comportamentale: Neuroscienze e Psicologia Comportamentale Il Metodo MiraCris integra tecniche come l'Habit Stacking e la Regola dei 2 Minuti per facilitare l'integrazione dell'Elisir nella vita quotidiana. • Supporto Scientifico: Le neuroscienze hanno svelato i meccanismi alla base della formazione delle abitudini. Il ciclo "segnale-routine-ricompensa" descritto da Charles Duhigg (Il Potere delle Abitudini) e le strategie di "piccoli passi" illustrate da James Clear (Atomic Habits) sono basate su principi di neuroplasticità e rinforzo positivo. Rendere le azioni incredibilmente piccole e agganciarle a routine esistenti riduce la resistenza cerebrale al cambiamento, favorendo la consistenza e la sostenibilità delle nuove abitudini. 4.La Mindfulness: Consapevolezza e Benessere La mindfulness, o consapevolezza del momento presente, è una pratica che il Metodo MiraCris incoraggia per migliorare la percezione, la regolazione emotiva e la resilienza di fronte alle sfide. • Supporto Scientifico: La mindfulness è uno dei campi più studiati nella psicologia e nelle neuroscienze negli ultimi decenni. Il programma più noto e studiato è il Mindfulness-Based Stress Reduction (MBSR) sviluppato da Jon Kabat-Zinn negli anni '70. ◦ Riduzione dello Stress e dell'Ansia: Numerose meta-analisi e studi clinici randomizzati hanno dimostrato l'efficacia della mindfulness nel ridurre i livelli di stress, ansia e sintomi depressivi in popolazioni diverse (Chiesa & Serretti, 2011; Khoury et al., 2013). La pratica riduce l'attività nell'amigdala (la regione cerebrale legata alla paura e alla risposta "fight or flight") e aumenta l'attività nelle aree prefrontali, responsabili della regolazione emotiva e della pianificazione (Tang, Hölzel, & Posner, 2015). ◦ Miglioramento dell'Attenzione e della Concentrazione: La mindfulness allena la capacità di mantenere e direzionare l'attenzione, migliorando la concentrazione e riducendo la tendenza alla ruminazione (pensieri ripetitivi negativi) e alla preoccupazione eccessiva. ◦ Neuroplasticità: La ricerca neuroscientifica, attraverso tecniche come la risonanza magnetica funzionale (fMRI), ha evidenziato come la pratica regolare della mindfulness possa indurre cambiamenti strutturali e funzionali nel cervello, inclusi aumenti della densità della materia grigia in aree associate all'apprendimento, alla memoria, alla regolazione emotiva e alla prospettiva di sé (Hölzel et al., 2011; Lazar et al., 2005). Questo suggerisce che la mindfulness non è solo un "trucco" mentale, ma una vera e propria forma di allenamento cerebrale. ◦ Accettazione e Regolazione Emotiva: La mindfulness insegna l'accettazione non giudicante delle proprie emozioni e pensieri, il che permette agli individui di relazionarsi in modo diverso con le esperienze difficili, riducendo la reattività automatica e aumentando la capacità di gestire le emozioni intense. 5. Resilienza, Ottimismo e Benessere: Psicologia Positiva L'intero percorso MiraCris è pervaso da principi di Psicologia Positiva, con l'identificazione delle risorse, la valorizzazione dei successi e la promozione di una mentalità di crescita. • Supporto Scientifico: Campo di ricerca fondato da Martin Seligman, la Psicologia Positiva si concentra sullo studio dei fattori che permettono agli individui di fiorire. Ricerche sulla gratitudine, sull'ottimismo appreso, sull'autoefficacia e sullo sviluppo dei punti di forza caratteriali (VIA Character Strengths) hanno dimostrato che coltivare questi aspetti migliora significativamente il benessere generale, la capacità di affrontare le avversità e la soddisfazione nella vita. In sintesi, il Metodo MiraCris trascende la semplice ispirazione per offrire un percorso pratico e trasformativo, supportato da un corpo consistente di ricerche che ne attestano la validità e l'efficacia nel guidare le persone verso una crescita autentica e duratura. 6. Ancoraggio. Supporto Scientifico e Meccanismi Neurologici: Il concetto di ancoraggio, sebbene popolare nella Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), trova le sue basi scientifiche nei principi del condizionamento associativo e della neurofisiologia delle emozioni. • Condizionamento Classico: L'ancoraggio è essenzialmente un'applicazione mirata del condizionamento classico. Questo tipo di apprendimento associativo dimostra che un "stimolo neutro" (l'ancora) può, attraverso la ripetuta associazione con uno "stimolo incondizionato" (lo stato emotivo desiderato), diventare un "stimolo condizionato" capace di elicitare una "risposta condizionata" (il richiamo dello stato emotivo). • Neuroscienze delle Emozioni: A livello cerebrale, le risposte emotive condizionate coinvolgono reti neurali complesse, con un ruolo chiave dell'amigdala (centro di elaborazione delle emozioni, in particolare la paura e la memoria emotiva) e della corteccia prefrontale (coinvolta nella regolazione emotiva). Quando un'esperienza emotiva intensa viene vissuta in concomitanza con uno stimolo sensoriale unico, si rafforzano le connessioni sinaptiche tra le aree cerebrali che elaborano quello stimolo e quelle che generano l'emozione. Questo processo, noto come "neuroni che si attivano insieme si collegano insieme" ("neurons that fire together wire together"), spiega come l'attivazione dell'ancora possa in seguito riattivare l'intero stato emotivo.

Diario di viaggio

Il Diario di Viaggio.

Supporto formativo

Il Tuo Lavoro Individuale con il Diario di Viaggio:

 

Il "Diario di Viaggio" è uno strumento fondamentale nel Metodo MiraCris, pensato per accompagnare ogni partecipante nel proprio percorso di crescita personale. Si tratta di un libretto personale che viene consegnato ad ogni iscritto e che racchiude l'essenza dei punti fondamentali del metodo, offrendo al contempo un supporto pratico e interattivo.

Il Diario di Viaggio è composto da 7 capitoli raccolti in circa 260 pagine in formato a4.

Il Diario di Viaggio è molto più di un semplice riassunto dei contenuti del corso. È un vero e proprio compagno di viaggio che ti guida attraverso una serie di esercizi, domande evolutive e attività da svolgere in autonomia. Il suo scopo è quello di:

  • Rinforzare l'apprendimento: Consolidare i concetti chiave del Metodo MiraCris attraverso la riflessione personale e l'applicazione pratica.

  • Stimolare l'auto-esplorazione: Incoraggiare l'introspezione e la scoperta di sé attraverso domande mirate e attività coinvolgenti.

  • Promuovere l'azione: Facilitare la traduzione delle consapevolezze acquisite in cambiamenti concreti nella vita quotidiana.

  • Monitorare i progressi: Offrire uno spazio per annotare i propri progressi, le sfide incontrate e i successi ottenuti lungo il percorso.

L'efficacia del Metodo MiraCris è strettamente legata all'impegno del partecipante nello svolgimento delle attività proposte nel Diario di Viaggio. Non si tratta di compiti da svolgere passivamente, ma di occasioni preziose per mettersi in gioco, sperimentare nuove prospettive e integrare attivamente i principi del metodo nella propria vita.

Il Diario di Viaggio è quindi uno strumento indispensabile per chi desidera ottenere il massimo dal Metodo MiraCris, trasformando l'esperienza in un percorso di crescita personale profondo e duraturo.

Sala da pranzo

Il Diario di Maia.

La Tua Guida e Specchio nel Viaggio.

Per accompagnarti in questo percorso, abbiamo introdotto il Diario di Maia dalla Valle di Hope. Maia è la protagonista della nostra storia, un'eroina del quotidiano che affronta un viaggio di crescita personale molto simile al tuo. Le sue riflessioni e le sue esperienze, raccontate passo dopo passo, serviranno da:

  • Metafora Vivente: La storia di Maia illustrerà in modo tangibile come ogni fase del Viaggio dell'Eroe si manifesti nella vita reale, rendendo i concetti astratti più comprensibili e relazionabili.

  • Specchio e Compagna di Viaggio: Leggendo le esperienze di Maia, potrai riconoscere le tue stesse sfide, paure e trionfi. Ti sentirai meno solo e più motivato, sapendo che qualcuno sta percorrendo un cammino parallelo al tuo.

  • Fonte di Ispirazione: Le sue piccole e grandi vittorie ti mostreranno che il cambiamento è possibile e che la forza per affrontarlo spesso risiede già dentro di noi.

Il Diario di Maia non è solo un racconto, ma una componente attiva del Metodo MiraCris, pensata per arricchire la tua esperienza di apprendimento e per darti un ulteriore punto di riferimento mentre applichi i principi del Metodo MiraCris alla tua vita.

Note

Strumenti di Trasformazione:

Il Tuo Kit dell'Eroe.

Il viaggio che stai per intraprendere con il Metodo MiraCris è un'avventura entusiasmante, ma come ogni grande esplorazione, richiede il giusto equipaggiamento. Non ti chiederemo di scalare montagne a mani nude! Lungo il percorso, ti forniremo un vero e proprio kit di strumenti pratici – delle competenze e tecniche essenziali – che ti aiuteranno a navigare le sfide, a massimizzare le tue risorse e a facilitare la tua trasformazione.

Questi strumenti non sono teorie astratte, ma abilità concrete che potrai applicare fin da subito nella tua vita quotidiana. Sono le chiavi per sbloccare la tua consapevolezza, gestire le tue emozioni e migliorare le tue interazioni con il mondo.

Nei Moduli Avanzato e Viaggio Evolutivo, ti guiderò nell'acquisizione e nell'affinamento delle tecniche riportate di seguito e altri “trucchi”:

  • Scrivere un diario: Cos'è un diario personale? Un diario personale è uno spazio dedicato a te, dove puoi esprimere liberamente pensieri, emozioni, riflessioni ed esperienze. Non ci sono regole o limiti: è un luogo sicuro per esplorare il tuo mondo interiore.

  • La Potenza della Mindfulness: Imparerai a coltivare la consapevolezza del momento presente. Questa pratica ti permetterà di osservare i tuoi pensieri e le tue emozioni senza esserne travolto, di ridurre lo stress e di rispondere alle situazioni con maggiore calma e chiarezza, piuttosto che reagire d'impulso. È la tua bussola interiore per rimanere centrato anche nel mezzo della tempesta.

  • L'Intelligenza Emotiva: Scoprirai come riconoscere, comprendere e gestire le tue emozioni e quelle degli altri. Svilupperai la capacità di utilizzarle come informazioni preziose per le tue decisioni e le tue relazioni. L'intelligenza emotiva è la chiave per costruire connessioni autentiche, superare le frustrazioni e navigare il panorama interiore ed esterno con saggezza.

  • I Canali Percettivi: Approfondirai il modo in cui tu e gli altri percepite ed elaborate le informazioni. Comprendere se una persona è prevalentemente visiva, auditiva o cinestesica rivoluzionerà il tuo modo di comunicare, di apprendere e di relazionarti. Ti permetterà di "parlare la stessa lingua" degli altri, evitando incomprensioni e costruendo un rapporto più profondo ed efficace.

  • Le Ancore: Nel tuo viaggio di trasformazione, avrai momenti in cui avrai bisogno di accedere rapidamente a stati d'animo potenzianti come la fiducia, la calma, la creatività o la determinazione. Qui entra in gioco l'ancoraggio, una tecnica potente e pratica che ti permette di richiamare queste risorse interne quasi "su richiesta".

Nei Moduli Piccoli Passi ed Essenziale, ti guiderò in alcune delle tecniche precedentemente esposte, scelte in base alle esigenze.

Questi strumenti di trasformazione non sono solo aggiunte al tuo viaggio; sono parti integranti del tuo equipaggiamento da eroe. Ti aiuteranno a decifrare le mappe, a superare gli ostacoli e a celebrare le vittorie con maggiore consapevolezza e padronanza. Preparati a integrarli nel tuo bagaglio, perché saranno i tuoi alleati più fedeli lungo il percorso.

Scrivere su un foglio

L'Importanza dell'impegno personale.

Il Metodo MiraCris è un catalizzatore per la crescita personale, ma il suo successo dipende in larga misura dal livello di impegno e partecipazione attiva della persona coinvolta. Non si tratta di un processo passivo in cui la trasformazione avviene automaticamente; richiede invece una volontà concreta di mettersi in gioco, di esplorare le proprie dinamiche interiori e di applicare attivamente gli strumenti e le tecniche proposte.

In altre parole, il Metodo MiraCris fornisce una mappa e una bussola per il viaggio interiore, ma è il viaggiatore che deve percorrere il sentiero, affrontare le sfide e integrare le scoperte nel proprio modo di essere. Senza un impegno attivo, il rischio è di rimanere a un livello superficiale, ottenendo solo una comprensione intellettuale dei concetti senza una reale trasformazione personale.

L'impegno nel Metodo MiraCris si traduce in diversi aspetti concreti:

  • Partecipazione attiva alle attività: Essere presenti mentalmente ed emotivamente durante gli esercizi pratici, le discussioni e le riflessioni guidate, sfruttando appieno l'opportunità di esplorare se stessi e le proprie dinamiche.

  • Onestà e autenticità: Aprirsi con sincerità al facilitatore e al gruppo, condividendo pensieri, emozioni e vissuti senza timore del giudizio, per permettere un lavoro profondo e significativo.

  • Applicazione degli strumenti nella vita quotidiana: Sperimentare attivamente le tecniche apprese al di fuori del contesto del percorso, integrando i nuovi schemi di pensiero e comportamento nella routine quotidiana.

  • Responsabilità personale: Assumersi la responsabilità del proprio processo di crescita, riconoscendo che il cambiamento dipende in ultima analisi dalle proprie scelte e azioni.

  • Costanza e perseveranza: Mantenere l'impegno nel tempo, anche di fronte alle difficoltà e agli ostacoli che inevitabilmente si incontrano lungo il cammino, perseverando nella pratica e nell'applicazione dei principi del Metodo MiraCris.

In conclusione, il Metodo MiraCris è un potente strumento per la trasformazione personale, ma richiede un investimento attivo di energia, tempo e impegno. Solo attraverso una partecipazione piena e responsabile è possibile sbloccare il proprio potenziale, superare i limiti e creare una vita più autentica, significativa e appagante.

su misura.jpg

Il Metodo MiraCris è Personalizzabile.

L'approccio personalizzato è possibile se si sceglie di fruirne individualmente, oppure se si fa parte di un gruppo con un medesimo obiettivo.

Cosa significa personalizzazione nel Metodo MiraCris?

  • Valutazione iniziale approfondita: Prima di iniziare il percorso, viene effettuata una valutazione approfondita per comprendere la situazione attuale della persona, le sue sfide, le sue risorse e i suoi obiettivi.

  • Obiettivi su misura: Gli obiettivi del percorso vengono definiti in collaborazione con la persona, tenendo conto delle sue aspirazioni e priorità.

  • Scelta delle tecniche: Il facilitatore seleziona le tecniche e gli strumenti più adatti alle caratteristiche individuali della persona, combinando diverse modalità per massimizzare l'efficacia del percorso.

  • Ritmo individuale: Il percorso si adatta al ritmo di apprendimento e di elaborazione della persona, rispettando i suoi tempi e le sue esigenze.

  • Flessibilità e adattamento: Il percorso viene costantemente monitorato e adattato in base ai progressi, alle difficoltà e alle nuove consapevolezze che emergono durante il processo.

Vantaggi dell'approccio personalizzato:

  • Maggiore efficacia: Un percorso su misura è più efficace nel raggiungere gli obiettivi desiderati, in quanto tiene conto delle specifiche esigenze della persona.

  • Coinvolgimento attivo: La persona si sente più coinvolta e motivata nel percorso, sapendo che è stato creato appositamente per lei.

  • Rispetto dell'unicità: L'approccio personalizzato valorizza l'individualità di ogni persona, riconoscendo che non esiste una soluzione valida per tutti.

  • Flessibilità e adattabilità: Il percorso può essere adattato in qualsiasi momento per rispondere alle nuove esigenze o alle mutate circostanze della persona.

  • Risultati duraturi: L'esperienza personalizzata favorisce un apprendimento più profondo e una maggiore integrazione dei cambiamenti nella vita quotidiana, portando a risultati più duraturi.

In sintesi, l'approccio personalizzato del Metodo MiraCris è un elemento chiave per garantire un percorso di crescita personale efficace, significativo e rispettoso dell'unicità di ogni individuo.

Personalizzabile
Famiglia felice

Il Metodo MiraCris:
Un Viaggio di Crescita per Tutta la Famiglia

​Il successo autentico e la serenità non sono solo obiettivi individuali; possono fiorire e rafforzarsi all'interno del nucleo familiare. Per questo, il Metodo MiraCris offre ora la possibilità di intraprendere questo percorso trasformativo come gruppo familiare, creando un ambiente di supporto e crescita condivisa.

Perché intraprendere il Metodo MiraCris in Famiglia?

Partecipare al Metodo MiraCris come gruppo familiare significa investire nel benessere collettivo e individuale di ogni membro. I benefici sono molteplici e profondi:

  • Comunicazione Potenziata: Imparerete insieme a esprimere bisogni, ascoltare attivamente e risolvere i conflitti in modo costruttivo, rafforzando i legami familiari.

  • Gestione dello Stress Condivisa: Ogni membro acquisirà strumenti per affrontare lo stress, e la famiglia imparerà a supportarsi reciprocamente nei momenti di tensione.

  • Equilibrio e Armonia Familiare: Lavorerete per creare un ambiente domestico più sereno, dove ognuno si sente compreso, valorizzato e libero di esprimere la propria autenticità.

  • Valori Comuni e Obiettivi Condivisi: Il percorso aiuterà la famiglia a definire e allineare i propri valori, creando una visione comune per il futuro e obiettivi che tutti possono perseguire insieme.

  • Crescita Individuale e Collettiva: Mentre ogni membro si evolve personalmente, l'intero sistema familiare si eleva, creando un circolo virtuoso di benessere e successo.

  • Prevenzione del Burnout Familiare: Imparerete a riconoscere i segnali di sovraccarico e a implementare strategie per mantenere un ritmo di vita sostenibile per tutti.

Un Viaggio Evolutivo per la Vostra Famiglia

Intraprendere il Metodo MiraCris in gruppo non è solo un corso, ma un vero e proprio viaggio evolutivo. È un'opportunità unica per:

 

  • Riscoprire la forza intrinseca della vostra unione: Il percorso vi guiderà a riconoscere e valorizzare le risorse già presenti nella vostra famiglia.

  • Costruire nuove fondamenta: Apprenderete schemi di pensiero e comportamento più funzionali che diventeranno il nuovo "linguaggio" della vostra famiglia, creando un impatto duraturo.

  • Creare un'eredità di benessere: Insegnerete ai vostri figli (o ai membri più giovani) l'importanza della consapevolezza, della resilienza e dell'equilibrio, fornendo loro strumenti preziosi per la vita.

  • Trasformare le sfide in opportunità: Ogni ostacolo diventerà un'occasione per crescere insieme, rafforzando la capacità della famiglia di adattarsi e prosperare.

Questo percorso è un investimento nel futuro della vostra famiglia, un passo consapevole verso una vita più ricca, armoniosa e appagante per tutti.

incontro d'affari

Il Metodo MiraCris per le Aziende

Il Metodo MiraCris: Un Valore Aggiunto per la Crescita Aziendale.

​Il Metodo MiraCris, con la sua struttura orientata alla trasformazione e allo sviluppo del potenziale, si rivela uno strumento prezioso ed efficace anche nel contesto aziendale. La sua applicabilità si estende a diversi livelli e aree, apportando benefici tangibili sia ai singoli individui che all'organizzazione nel suo complesso.

Perché il Metodo MiraCris è adatto alle aziende:

  • Sviluppo della Leadership Consapevole: I principi del metodo, come l'introspezione, la consapevolezza e l'azione intenzionale, sono fondamentali per formare leader capaci di guidare con visione, empatia e autenticità.

  • Potenziamento delle Performance Individuali e di Team: Attraverso la comprensione dei propri schemi, la definizione di obiettivi chiari e l'utilizzo di strumenti pratici, i collaboratori possono migliorare la propria efficacia, la gestione del tempo e la capacità di lavorare in sinergia.

  • Miglioramento della Comunicazione Interpersonale: Le tecniche di PNL e la consapevolezza del linguaggio verbale e non verbale, integrate nel metodo, favoriscono una comunicazione più chiara, efficace e costruttiva all'interno dei team e con i clienti.

  • Gestione Efficace del Cambiamento: Il framework del "Viaggio dell'Eroe" offre una narrazione potente per affrontare le transizioni aziendali, aiutando i dipendenti a superare le resistenze e ad abbracciare nuove sfide con resilienza.

  • Aumento della Motivazione e dell'Engagement: Un percorso di crescita personale che valorizza il potenziale individuale e promuove la realizzazione di obiettivi significativi contribuisce a creare un ambiente di lavoro più motivante e coinvolgente.

  • Sviluppo di una Cultura Aziendale Positiva: Un approccio che incoraggia l'introspezione, la consapevolezza e la responsabilizzazione può contribuire a costruire una cultura aziendale basata sulla fiducia, sulla collaborazione e sul benessere dei dipendenti.

  • Gestione dello Stress e Aumento del Benessere: Le tecniche di Mindfulness e le pratiche olistiche integrate nel metodo possono aiutare i dipendenti a gestire lo stress, migliorare il proprio equilibrio psico-fisico e aumentare il benessere generale.

  • Personalizzazione per le Esigenze Aziendali: La flessibilità del Metodo MiraCris permette di adattare i contenuti e le attività alle specifiche esigenze e agli obiettivi di crescita dell'azienda, creando percorsi mirati per team o singoli individui.

 

In sintesi, il Metodo MiraCris offre alle aziende un approccio innovativo e completo per lo sviluppo del capitale umano, promuovendo una crescita sostenibile basata sulla consapevolezza, sul potenziale individuale e su una leadership efficace.

Personalizzabile
Accreditamento

Accreditamento del Metodo MiraCris

Il Metodo MiraCris mira all'eccellenza e al riconoscimento del tuo percorso di trasformazione. Siamo orgogliosi di annunciare che siamo in fase di accreditamento del Metodo per rilasciare un attestato valido in Italia e in tutta la Comunità Europea, un passo importante per dare ulteriore valore al tuo successo.

Atestato

Attestato di partecipazione con dettaglio delle Soft Skills acquisite.

IL METODO MIRACRIS NON E’ UNA TERAPIA.

Il Metodo MiraCris è un percorso di crescita personale e di esplorazione del potenziale.

Non è una terapia e non sostituisce ad un supporto psicologico professionale per problematiche specifiche. Se stai affrontando sfide significative di salute mentale, ti incoraggiamo a rivolgerti a professionisti qualificati.

Non fa per te se...

  • Cerchi soluzioni rapide e immediate senza impegno: Il Metodo MiraCris è un percorso che richiede partecipazione attiva, riflessione profonda e un impegno costante nell'applicazione degli strumenti e delle tecniche condivise. Se speri in una "bacchetta magica" che risolva tutto senza il tuo coinvolgimento, questo corso potrebbe non essere adatto alle tue aspettative.

  • Non sei disposto a metterti in discussione o ad esplorare le tue dinamiche interiori: Il cuore del Metodo MiraCris risiede nell'auto-esplorazione e nella volontà di guardare onestamente dentro di sé. Se preferisci rimanere nella tua zona di comfort ed evitare di confrontarti con le tue convinzioni e i tuoi schemi, potresti trovare questo percorso impegnativo.

  • Preferisci un approccio puramente teorico senza la messa in pratica: Questo metodo è fortemente orientato all'azione e all'applicazione pratica dei concetti. Se cerchi solo informazioni teoriche senza l'intenzione di sperimentare e integrare attivamente i cambiamenti nella tua vita, potresti non trarre il massimo beneficio da questo percorso.

  • Non sei aperto al confronto e alla condivisione: Se scegli la versione di gruppo, una parte importante del percorso è l'interazione con gli altri partecipanti e la condivisione delle proprie esperienze. Se preferisci un percorso completamente solitario e non ti senti a tuo agio nel condividere o ascoltare le storie degli altri, la versione individuale potrebbe essere più adatta.

  • Hai bisogno di una terapia o di un supporto psicologico specifico: Il Metodo MiraCris è un percorso di crescita personale e di esplorazione del potenziale. Non è una terapia e non sostituisce il supporto psicologico professionale per problematiche specifiche. Se stai affrontando sfide significative di salute mentale, ti incoraggiamo a rivolgerti a professionisti qualificati.

  • Non sei disposto a dedicare tempo ed energia al tuo processo di trasformazione: Come ogni percorso di crescita significativo, il Metodo MiraCris richiede un investimento di tempo ed energia sia durante gli incontri che nel lavoro individuale. Se non sei pronto a dedicare queste risorse, potresti non vedere i risultati desiderati.

  • Cerchi risposte definitive e soluzioni preconfezionate: Il Metodo MiraCris ti fornirà strumenti e prospettive, ma il tuo percorso e le tue risposte saranno uniche e personali. Se cerchi soluzioni pronte all'uso e risposte definitive, potresti trovare questo approccio troppo esplorativo.

  • Sei scettico riguardo ai percorsi di crescita personale o al potere della trasformazione interiore: Se parti da una posizione di forte scetticismo e non sei aperto alla possibilità di un cambiamento positivo attraverso un percorso strutturato, potresti affrontare questo metodo con una mentalità che ne ostacola l'efficacia.

Non Fa per te se

COME PROCEDERE

Scegli la Tua Modalità e il Tuo Percorso nel Metodo MiraCris

Il Metodo MiraCris è stato ideato per adattarsi alle tue esigenze e al tuo contesto specifico, offrendo diverse modalità di partecipazione e tipi di percorso che garantiscono un'esperienza personalizzata e massimamente efficace.

Le Tue Opzioni per intraprendere il Percorso:

  1. Percorso Individuale: Un Viaggio su Misura per Te Questa modalità è perfetta per chi desidera un'attenzione esclusiva e un percorso completamente personalizzato. Lavorerai direttamente con un facilitatore per affrontare le tue sfide specifiche, esplorare i tuoi obiettivi più profondi e integrare il Metodo MiraCris nel tuo stile di vita, con la massima flessibilità e riservatezza.

  2. Partecipazione in Gruppo: La Forza della Condivisione Unisciti a un gruppo di persone che condividono obiettivi simili e intraprendi il percorso insieme a loro. Questa modalità offre un ambiente di supporto reciproco, dove potrai imparare dalle esperienze altrui, condividere le tue e sentirti parte di una comunità. La dinamica di gruppo amplifica la motivazione e offre prospettive diverse, arricchendo il tuo percorso di crescita.

  3. Il Metodo MiraCris per la Famiglia: Crescere Insieme Questa è un'opportunità unica per rafforzare i legami familiari e promuovere il benessere collettivo. L'intero nucleo familiare partecipa al percorso, imparando a migliorare la comunicazione, gestire lo stress e costruire un'armonia duratura. È un investimento prezioso nel futuro della vostra unione.

  4. Gruppo di Amici: Un Percorso di Crescita Condivisa Se desideri intraprendere questo viaggio con le persone a te più care, il Metodo MiraCris può essere adattato per un gruppo di amici. È un modo eccellente per approfondire le vostre relazioni, supportarvi a vicenda nel raggiungimento degli obiettivi personali e collettivi, e creare ricordi significativi mentre crescete insieme.

  5. In Azienda: Benessere e Produttività per il Tuo Team Il Metodo MiraCris può essere implementato anche in contesti aziendali per migliorare il benessere dei dipendenti, ridurre lo stress, potenziare la comunicazione interna e aumentare la produttività. Offri al tuo team gli strumenti per affrontare le sfide professionali con maggiore serenità e resilienza, creando un ambiente di lavoro più armonioso ed efficiente.

 

Scegli il Tuo Percorso tra le seguenti Opzioni:

Una volta scelta la modalità di partecipazione più adatta a te o al tuo gruppo, potrai selezionare il tipo di percorso che meglio si allinea alle tue aspettative e al livello di intensità desiderato:

  1. Modulo Essenziale: Questo è un percorso completo che copre tutti i 7 passi del Metodo MiraCris. È caratterizzato da un'interazione online mirata, offrendo una trasformazione profonda con la massima flessibilità. È perfetto per te se cerchi un cambiamento significativo ma hai bisogno di gestire il tuo tempo in autonomia.

  2. Modulo Avanzato: Per te che desideri un'esperienza più intensa e un accompagnamento più strutturato, il Modulo Avanzato offre un'immersione completa nel Metodo MiraCris. Prevede interazioni più approfondite e un supporto diretto e continuativo, ideale per chi cerca una guida più assidua nel proprio percorso di crescita.

  3. Modulo Viaggio Evolutivo: Questo è il percorso più immersivo e trasformativo che il Metodo MiraCris può offrire. Combina sessioni online approfondite con un'esperienza di viaggio unica e selezionata, pensata per una crescita personale senza precedenti. È l'opzione ideale per chi è pronto a dedicarsi completamente alla propria evoluzione, lontano dalle distrazioni quotidiane.

Indipendentemente dalla modalità e dal percorso scelti, il Metodo MiraCris ti guiderà verso un successo più autentico e una vita più serena. Valuta quale opzione si allinea meglio alle tue esigenze e preparati a intraprendere un percorso trasformativo.

Come procedere
Piantare un albero

Modulo: ESSENZIALE

La Tua Trasformazione a Portata di Mano

Hai sentito parlare del Metodo MiraCris e desideri intraprendere un viaggio di crescita personale completo, ma con un approccio flessibile e gestibile? Il Modulo Essenziale è la soluzione ideale per te!

Questo percorso è stato progettato per offrirti l'intera esperienza del Metodo MiraCris, coprendo tutti i suoi 7 passi fondamentali, ma con un'interazione online mirata che ti permette di progredire al tuo ritmo, supportato da un accompagnamento costante ma discreto. È l'opportunità perfetta per chi cerca un cambiamento profondo e duraturo, mantenendo la libertà di gestire i propri tempi.

Tutti i dettagli del Modulo li trovi qui.​​

Esenziale
Gemini_Generated_Image_29qgct29qgct29qg_edited.jpg
Piantare un albero

Modulo: ESSENZIALE

La Tua Trasformazione a Portata di Mano

Hai sentito parlare del Metodo MiraCris e desideri intraprendere un viaggio di crescita personale completo, ma con un approccio flessibile e gestibile? Il Modulo Essenziale è la soluzione ideale per te!

Questo percorso è stato progettato per offrirti l'intera esperienza del Metodo MiraCris, coprendo tutti i suoi 7 passi fondamentali, ma con un'interazione online mirata che ti permette di progredire al tuo ritmo, supportato da un accompagnamento costante ma discreto. È l'opportunità perfetta per chi cerca un cambiamento profondo e duraturo, mantenendo la libertà di gestire i propri tempi.

Tutti i dettagli del Modulo li trovi qui.​​

Esenziale
Avanzato

Modulo: AVANZATO

 

Un Percorso di Crescita Profonda

Sei pronto a spingerti oltre, a esplorare più a fondo il tuo potenziale e a consolidare la tua trasformazione? Il Modulo Avanzato del Metodo MiraCris è stato ideato per chi desidera un'esperienza più intensa e un accompagnamento più strutturato nel proprio viaggio di crescita personale.

Questo percorso è stato progettato per offrirti un'immersione completa nel Metodo MiraCris, coprendo tutti i suoi 7 passi fondamentali con un'interazione più approfondita e un supporto diretto. È l'opportunità perfetta per chi cerca un cambiamento significativo e duraturo, con un'attenzione particolare all'applicazione pratica e alla personalizzazione.

Tutti i dettagli del Modulo li trovi qui.

​​​

crescita del business
Macchina in campagna
Albero arrampicata scimmia

Modulo: VIAGGIO EVOLUTIVO

Cosa è un Viaggio Evolutivo?

Per me, un Viaggio Evolutivo è un percorso di crescita personale profondo e trasformativo che combina esperienze immersive, introspezione e il mio coaching professionale. È un'opportunità unica che ti offro per esplorare nuove culture, sfidare i tuoi limiti e sviluppare appieno il tuo potenziale.

 

Questo modulo, il "Viaggio Evolutivo", ingloba completamente il "Modulo Avanzato" del Metodo MiraCris, portandoti a un livello di crescita e consapevolezza ancora più profondo attraverso un'esperienza unica e immersiva.

​​​

ATTUALMENTE IN PROGRAMMAZIONE:

​​​

Viaggio Evolutivo

MODULI AL CONFRONTO

Caratteristica del Metodo MiraCris
Essenziale
Avanzato
Viaggio Trasformativo Varie mete e durata
00 Caratteristiche del Metodo
ESSENZIALE 🏋️‍♀️
AVANZATO 🧘‍♀️
VIAGGIO EVOLUTIVO 🍀
1. Luogo Incontri
Online
Online o in Presenza
Online e in Presenza
2. Tipologia
Individuale; gruppo Famigliare / amici o gruppo di lavoro.
Individuale; gruppo Famigliare / amici o gruppo di lavoro.
Individuale; gruppo Famigliare / amici o gruppo di lavoro.
3. Personalizzabile
Si
Si
Si
4. Impegno personale
Si
Si
Si
5. Incontri
7 inc. (1 a set,) di 1h cad.
7 inc. set. (1.30h cad.) 1 inc. feedback di 1.30h.
4h online pre-viaggio. 2h online post-viaggio. + le ore variabili in viaggio.
6. Coaching Individuale.
No
2 ore
2 ore
7. Attività in autonomia con il Diario di Viaggio
21 ore di lavoro in autonomia
21 ore di lavoro in autonomia
21 ore di lavoro in autonomia
8. Durata totale
28 ore
34 ore
49 ore minimo
9. Formato del Diario di Viaggio
Digitale
Digitale e Cartaceo
Digitale e Cartaceo
10. Attività esperienziali
No
Si
Si
11. Esercizi individuali
Si
Si
Si
12. Esercizi di gruppo
No
Se in gruppo.
Se in gruppo.
13.Approfondimento del Metodo
Essenziale
Approfondita
Completa
14. Chat WhatsApp se in gruppo.
Si
Si
Si
15. Supporto Coach
Via E-Mail
Chat
Chat, E-Mail e presenza
16. Attività olistiche
Su richiesta
Su richiesta
Su richiesta
17. Attestato di partecipazione
18. Registrazioni audio delle meditazioni e visualizzazioni.
No
Si
Si
Moduli confronto
PFS-Leader-Badge-Full-Colour-01.png

Cristina Mirandola, iscritta a SIAF Italia nel registro professionale dell'Operatore Olistico, con livello Professional codice VE 3528P-OP. Professionista disciplinato ai sensi della Legge n° 4/2013.

Disclaimer:  Per ottenere reali risultati c’è una forte componente personale che deve essere messa in pratica dal partecipante. Non vi è alcuna garanzia che riuscirai a raggiungere gli obiettivi proposti. I tuoi risultati così come qualsiasi altro evento nella tua vita, dipendono solamente da te. Accetti che non sarò ritenuta responsabile per il successo o meno delle tue decisioni relative a qualsiasi informazione presentata nei miei corsi o servizi. I percorsi/corsi/libri/servizi proposti su questo sito NON sono a scopo terapeutico, medico o psicologico, né sono sostitutivi a percorsi di tale genere né garantiscono risultati.

Eticom di Cristina Mirandola – P.IVA 04493400230 - cell. +39.393.1274658 - info@cristinamirandola.it

Privacy Policy        Cookies Policy       Termini e Condizioni      Risultati Attesi dalla formazione erogata

bottom of page