
Daniel Goleman definisce l’Intelligenza Emotiva come “la capacità di riconoscere e gestire le emozioni proprie ed altrui e di saperle indirizzare nella direzione più favorevole e vantaggiosa”.
Recenti ricerche sulle neuroscienze dimostrano che l’Intelligenza Emotiva migliora i risultati in tutti i campi della nostra vita. Capire come “funzioniamo” ovvero: come gestiamo i nostri pensieri, le nostre emozioni e come questi producono le nostre decisioni/azioni, determina quanto è importante la conoscenza, la comprensione e la gestione delle emozioni perché incide sulla qualità della nostra vita e su quella della vita delle persone che ci sono vicine.
Acquisire maggiore consapevolezza e padronanza dei propri sentimenti e saperli leggere e riconoscere negli altri indubbiamente ci dà un grande vantaggio nel gestire i rapporti con gli altri, nel superare atteggiamenti negativi, aumentando la nostra influenza sugli altri.
Obiettivi
Introdurre in una forma semplice e pratica gli elementi dell’Intelligenza emotiva così da poter rendere i partecipanti più consapevoli delle proprie emozioni, e di come esse influenzano la nostra vita. Fornire degli strumenti che permettano di migliorare la propria efficacia personale.
Programma incontro BASE
- Cos’è l’intelligenza emotiva
- I processi mentali
- Il legame tra sentimenti, comportamenti e parole
- La Ruota delle Emozioni di Robert Plutchik
- La zona di comfort

Ruota delle Emozioni. dello psicologo Robert Plutchik
Attestato: Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Durata: 2 incontri per un totale di 3 ore
Puoi programmare i due incontri con soli 55,00€
Il percorso è ideato e condotto da Cristina Mirandola.